Di notte s'accentua convulso,
dentro le irrequietezze dell'anima,
il desiderio d'amare, spinto
dalle immagini fatue
del pensiero.
Nell'oscurità smaniosa
s'affaccia una cometa,
che non sa dove andare
e si ferma stanca e smarrita.
Anch'io fermo e smarrito
attendo un sorriso, una carezza
il sussurro ansante
di una bocca innamorata
che s'avvicini alla mia.
Ma è già giorno
e si sfaldano i sogni.
S'avvera la vita:
la forza torna a pulsare
contro le foschie residue
delle notturne vaghezze.
Di giorno, basta
un cielo con qualche nuvola,
una donna con qualche ruga,
per adornare di vera felicità.
questa mia vita,
scarna, ormai scolorita..
2 commenti:
Per il giorno di S. Valentino, la vena poetica di Attilio tocca il tema della malinconia. Una malinconia su cui s'affaccia l'attesa di una felicità vera. Un abbraccio all'autore. Liù- Portici (Napoli)
Il giorno cancella, nella luce della realtà, i tumulti della notte. Notte di desideri convulsi e di immagini, nate da pensieri problematici. Notte e giorno fanno parte della vita. Nella poesia si fondono nell'attesa della felicità vera, Donatella56
Posta un commento