Le primarie del PD, questa sera, sanciranno l'elezione del segretario e del nuovo gruppo dirigente del partito. Matteo Renzi è il candidato che, con molta probabilità, vincerà la competizione elettorale. Quindi sarà alla guida del partito che, "ab origine", ebbe come capi storici personaggi di elevato prestigio politico ed intellettuale, come Gramsci e Togliatti. Nel PD persiste ancora uno zoccolo duro di nostalgici, che non rinnegano la loro fede nei principi del comunismo classico. D'altronde, Cuperlo, uno dei più quotati antagonisti di Renzi, è un assertore delle teorie socialiste, esprimendo avversione ideologica contro le dinamiche economiche liberiste E' - si può dire - un keynesiano che crede nell'intervento pubblico, quale strumento per garantire sicurezza sociale ed eliminare le diseguaglianze economiche prodotte dalle logiche aggressive del mercato finanziario.
Renzi, pertanto, dovrà fare i conti con una realtà composita, in cui aleggia il fantasma del vecchio pci. Sarà difficile per lui, che è un lib-lab, di chiara ispirazione blairiana, convertire l'ala nostalgica del partito alle sue idee. Ma il fatto stesso che il giovane sindaco di Firenze, sarà il nuovo segretario del pd, è segno che è in corso nella sinistra italiana un cambiamento copernicano. Un cambiamento che rottamerà ogni incrostazione che finora ha impedito al nostro Paese di liberarsi di uno statalismo eccessivo, che ha provocato una spesa pubblica parassitaria ed improduttiva, fonte di abusi fiscali e sperperi nell'utilizzo delle risorse erariali. Renzi , con la sua verve ed il suo illuminismo innovativo, può segnare una svolta epocale nell' area progressista della politica italiana. Comunque l'importante è che la sinistra, nel suo insieme, prenda consapevolezza del suo ruolo. E promuova una svolta positiva nel rapporto che l'UE deve sviluppare con i Paesi europei dell'area mediterranea. Ciò per consentire alle popolazioni interessate di uscire dalla crisi ed avviarsi verso una sicura ripresa socio-economica.
Nessun commento:
Posta un commento