Faustina, era molto cara,
quando mi baciava
e mi dava il meglio di sè,
per portarmi fuori
dall'abbattimento
e dal tormento..
.
Era fiducia,
era speranza
era il faro che
guidava i miei passi
con la luce amorevole
della comprensione.
Adesso, Faustina,
è fuggita:
non c'è più!
Cerca il piacere, lontano,
in un'altra avventura
Cerca l'abbaglio
di amplessi
duri, dominanti.
Cerca un astro
per il cielo
delle sue ambiguità,
dei suoi fantasiosi sensi
.
S'è spezzata, così,
tra menzogne e tradimenti,
una trama che sapeva d'amore.
Ma non c'è rancore,
nel mio cuore dispiaciuto!.
Forse c'è ancora la voglia
d'incontrala, Faustina!
d'impattarmi
con la sua erotica follia.
Poi lasciarla,per sempre,
andare via...... .
... ..
3 commenti:
Faustina è una bella farfalla che svolazza in cerca dei nettari più rispondenti ai suoi gusti esuberanti. E' un personaggio libero svincolato dai tabù. Anche questa volta Attilio è abile nel tratteggiare, nell'immaginario poetico, una figura femminile singolare ed incostante - Renato - Monza..
Attilio focalizza la fine di un rapporto affettivo. Gli umori cambiano, specialmente se sono pruriginosi. "La donna è mobile", come si canta nel Rigoletto. Un caro saluto. Barbara-Caltanissetta
Faustina rappresenta il disagio e la contraddizione di una donna in cui sul sentimento prevale la trasgressione sensuale. Attilio è bravo nel descrivere, con toni asciutti ed efficaci, il motivo su cui s'è spezzata una storia nata con amorevoli auspici. Annarita da Cremona
Posta un commento